Il ponte visconteo di Valeggio sul Mincio è uno straordinario esempio di ponte diga, unico nel suo genere: un’imponente costruzione che vanta ormai sei secoli di vita. La sua straordinaria struttura architettonica, il rimaneggiamento dovuto alla regimazione delle acque del Mincio e dei canali affluenti, ma anche alle distruzioni degli eventi bellici, unitamente all’uso ininterrotto e privo di cura che se né fatto finora, rende veramente necessario per il monumento un progetto di riqualificazione generale, ma soprattutto una costante e ponderata opera di manutenzione. Il distacco e la perdita dei ciottoli che costituiscono il paramento murario sono causati sia dagli eventi meteorici sia della vegetazione infestante che ha coperto buona parte del ponte diga.

Gli arbusti e l’enorme proliferazione di edera hanno sostituito in molti casi il legante tra i materiali della muratura con grosse radici ormai inglobate che continuano la loro crescita scalzando il materiale originario.

Dopo l’incontro del 18 giugno scorso, con la presentazione del modellino di una parziale ricostruzione del ponte, le associazioni Italia Nostra Sezione di Verona e Slow Food Veneto, in questo primo incontro, dei tre previsti, propongono all’Amministrazione Comunale, agli imprenditori, ai turisti, alle associazioni e ai cittadini di Valeggio sul Mincio di farsi parte attiva per la manutenzione e la conservazione del Ponte Visconteo, destinando a tali interventi una piccola quota degli introiti raccolti durante le manifestazioni enogastronomiche che ivi si svolgono.

  • 15.15 Saluti di benvenuto Sindaco di Valeggio sul Mincio Delegato Slow Food Veneto Presidente Italia Nostra Verona
  • 15.30 ArtBonus e manutenzione: opportunità per conservare il patrimonio culturale pubblico. Dr. Fabrizio Magani Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Verona, Rovigo e Vicenza
  • 15.50 I progetti dell’Amministrazione Comunale per il restauro del ponte visconteo. Arch. Anna Grazi Responsabile Urbanistica ed Edilizia Privata del Comune di Valeggio sul Mincio 16.10 Il ponte visconteo: una proposta per la conservazione . Arch. M.Matilde Paganini Italia Nostra Verona
  • 16.30 La materia del ponte: modalità operative per la conservazione. Dott.ssa Elvira Boglione Direttore Tecnico della Lithos S.r.l. Restauro e Conservazione
  • 16.50 Il Patrimonio di Valeggio: monumenti e gastronomia per un turismo di qualità. Nadia Pasquali Associazione Ristoratori di Valeggio sul Mincio
  • 17.10 Dibattito
  • 17.30 Rinfresco offerto dall’Associazione Ristoratori di Valeggio e allestito dagli studenti IPSAR L. Carnacina A cura di: Luisa Fazzini Paola Ferrarin M. Matilde Paganini Nadia Pasquali

Locandina-18-novembre-2016

Ogni autunno, l’esplosione dei caldi colori della natura accompagna l’ingresso nella nostra cucina dei deliziosi piatti di stagione.

  • Tortelli di Zucca
  • Bollito, pearà, mostarda fatta da noi, salsa alle erbe
  • Semifreddo Marron Glacè e salsa di cachi

Dal 14 al 16 Ottobre 2016 si è tenuta la tanto aspettata seconda edizione di Hostaria Verona, affluenze record e un’ottima organizzazione ci rendono orgogliosi di essere stati ancora protagonisti di questo splendido evento.

Un ringraziamento a tutti coloro che ci hanno fatto visita.

fuochiLorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.